Progetto Mozziconi
Il circolo Zanna Bianca ha promosso un’attività contro l’abbandono indiscriminato dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente cittadino: marciapiedi, nelle strade, prati e aiuole e nei luoghi più svariati e inadeguati.
Dall’indagine di Legambiente “Beach Litter 2021” emerge da un lato la gravità del problema e dall’altro l’urgenza della sua soluzione.
Gran parte dei mozziconi dalla strada finisce nei tombini e da qui inizia il suo viaggio verso il mare. Solide evidenze scientifiche (OMS, Università La Sapienza, solo per citarne alcuni) dimostrano l’elevata tossicità dei componenti di questi rifiuti che, contaminando il suolo, entrano nella catena alimentare e quindi nel nostro corpo.
Al fine di porre rimedio a questa situazione, abbiamo proposto, sull’esempio di altri Comuni (città metropolitana di Bologna, Genova e molti altri) che anche il Comune di Milano, in collaborazione e sinergia con i Municipi, organizzi una campagna di sensibilizzazione della popolazione e contemporaneamente predisponga appositi contenitori per la raccolta dei mozziconi in corrispondenza di luoghi sensibili come scuole, uffici, fermate mezzi pubblici, ospedali, supermercati e ne provveda il relativo periodico ritiro da parte di Amsa.
Amsa potrebbe poi conferirli presso aziende specializzate al loro riciclo e riutilizzo e diventare così una risorsa. Si veda ad esempio il Progetto Focus (“Filter of Cigarettes reUse Safely”) dell’Università Pisa.

“Raccogliamo mozziconi per …”
il progetto con la scuola primaria di via Meleri
Il progetto “Raccogliamo mozziconi per …”, avviato grazie alla fattiva e sinergica collaborazione tra il vicepresidente e assessore del Municipio 4 dott. Cormio, i docenti della scuola primaria di via Meleri, il circolo Zanna bianca di Legambiente, è in fase di realizzazione.
Lo scopo principale è avvicinare i bambini e le bambine alla cittadinanza attiva tramite un percorso di educazione ambientale nel proprio territorio.
Il pomeriggio del 27 marzo 2025, gli alunni delle classi 4 A e B con le loro docenti e i volontari del Circolo Zanna Bianca, si sono recati ai giardini di piazza Ovidio.
Divisi a gruppi i bambini hanno raccolto carta, plastica e mozziconi in maniera differenziata, sperimentando l’osservazione di uno spazio pubblico, la tipologia dei diversi rifiuti, la relazione di aiuto reciproco durante il lavoro.
Al rientro a scuola si è svolto un incontro di restituzione dell’esperienza, prima con la misurazione del peso di alcuni sacchetti, poi con osservazioni, riflessioni, considerazioni e domande su quanto vissuto.
Pulizia del Parco della Resistenza a Milano
Il Circolo Zanna Bianca e l’Associazione WAU! We Are Urban hanno dato vita domenica 26 maggio 2024 a una pulizia del Parco della Resistenza a Milano con l’obiettivo di raccogliere in modo differenziato i mozziconi di sigaretta.
Presenti un bel gruppo di studenti della Scuola Media Tabacchi con due docenti.
Oltre 4.000 i mozziconi recuperati e avviati al riciclo per ricavarne materiali utili in nome dell’economia circolare.